건축

토리노의 로열 스테이블

현지인 17명이 추천하는 곳,

현지인이 제공하는 팁

Enrica
September 11, 2022
Adesso la Cavallerizza in ristrutturazione ma e' comunque un luogo molto suggestivo perche' e' stata la scuderia dove abitavano i cavalli dei reali. Adesso c'e' un cancello ancora chiuso per i lavori ma dalla Cavallerizza si puo' accedere (passando da via Rossini) ai Giardini Reali un bellissimo parco dove portare i bambini a giocare
Martina
August 27, 2018
Punto di ritrovo dei giovani torinesi, hanno un calendario ricco di eventi, piacevole anche solo una birra!
Fabrycja
September 18, 2017
... Luogo di arte e cultura attivo grazie a gruppi di giovani che credono nella possibilità di creare un luogo che divenga sempre più una rete di eventi culturali di ogni genere!!
Eleonora
June 20, 2017
Edificio progettato nel 1740 dal Primo Architetto Regio Benedetto Alfieri per ospitare l'accademia equestre. Una piccola "città nella città", con strade di ciottoli, palazzi e corti interne. Dal 1997 è Patrimonio Mondiale dell’Umanità; attualmente, a seguito della decisione di cederla a privati, gli spazi sono stati occupati e destinati ad attività varie. non perdete l'occasione di visitarla!
Edificio progettato nel 1740 dal Primo Architetto Regio Benedetto Alfieri per ospitare l'accademia equestre. Una piccola "città nella città", con strade di ciottoli, palazzi e corti interne. Dal 1997 è Patrimonio Mondiale dell’Umanità; attualmente, a seguito della decisione di cederla a privati, gli…
Daf
July 6, 2015
Nel 1739-1740 Alfieri realizza una nuova grande cavallerizza per gli accademisti; le scuderie, infine, vengono portate a compimento nel XIX secolo su progetti di Mosca (braccio verso via Rossini).

주변의 독특한 즐길 거리

호기심 많은 이들을 위한 토리노 숨은 명소 투어
토리노의 맛을 만나는 도보 투어
셰프와 함께하는 토리노 쿠킹 클래스 & 시장 방문

현지인 추천 장소

위치
9 Via G. Verdi
Torino, Piemonte