박물관

NatuRa - Museo ravennate di Scienze Naturali "Alfredo Brandolini"

현지인 3명이 추천하는 곳,

현지인이 제공하는 팁

이전 회원
October 5, 2021
17) Il Palazzone Imponente edificio di grande valore storico, nonché avamposto ferrarese in terra romagnola voluto dagli Estensi nella prima metà del XVI secolo come Hostaria del Duca di Ferrara. Era luogo di ristoro per pellegrini e viaggiatori, magazzino per le derrate alimentari e, forse, sede di un posto di guardia. Qualche secolo fa, Sant’Alberto era un paese di confine tra il Ducato di Ferrara, lo Stato Pontificio, la bizantina Ravenna, i Bolognesi e la Repubblica di Venezia. Varie guerre furono combattute per il possesso del paese, il quale era completamente attraversato dal Po di Primaro (così si chiamava questo ramo meri- dionale del fiume), navigabile da Ferrara all’Adriatico - quindi via di comunicazione di importanza strategica per gli scambi commerciali, soprattutto del sale - e gli abitanti si distribuivano da una parte e dall’altra degli argini. Nel 1688, dopo aver perso parte del prestigio ed essere stata declassata a hosteria, tornò a godere di una buona stima di- ventando la dimora gentilizia della famiglia ravennate degli Spreti fino al 1885. Quando la vecchia nobiltà pontificia divenne un anacronismo, il palazzo venne denominato, in maniera dispregiativa, il Palazzone e fino alla metà del 1900 il suo uso fu di abitazione popolare. Nel 1970 venne acquistato alla famiglia Mascanzoni di Sant’Alberto da parte delle cooperative locali CAB e CMCM che lo donarono a loro volta al Comune di Ravenna, fecendone nel 1981 il Museo della Civiltà delle Acque. In seguito al restauro, tutti i piani del Palazzone risultano praticabili ed, inoltre, è dotato di un ascensore che consente l’a- gibilità di tutti gli ambienti anche alle persone diversamente abili. Il Palazzone è oggi sede del Museo di Scienze Naturali “Alfredo Brandolini” e del Centro Visite del Parco del Delta del Po.
17) Il Palazzone Imponente edificio di grande valore storico, nonché avamposto ferrarese in terra romagnola voluto dagli Estensi nella prima metà del XVI secolo come Hostaria del Duca di Ferrara. Era luogo di ristoro per pellegrini e viaggiatori, magazzino per le derrate alimentari e, forse, sede d…
Maria
May 23, 2018
Ricco Museo Ornitologico forse unico nel suo genere

주변의 독특한 즐길 거리

수제 파스타와 피아디나 클래스
  1. 쿠킹
  2. 3시간
위치
25 Via Rivaletto
Sant'Alberto, Emilia-Romagna