박물관

Museo Antoniano

현지인 1명이 추천하는 곳,

현지인이 제공하는 팁

Jacopo
October 18, 2019
Il Museo Antoniano è una vera e propria stanza delle meraviglie che raccoglie al suo interno tesori artistici realizzati nei secoli per la Basilica e per la Veneranda Arca di sant'Antonio: dipinti, sculture, gessi, paramenti sacri, arazzi, oreficerie. Il museo, nato alla fine del XIX secolo come raccolta di oggetti storico-artistici legati alla vita o al culto del Santo, venne chiuso nel 1940 e riaperto poi con l’attuale allestimento nel 1995, in occasione dell’VIII centenario della nascita del Santo. Sono esposti autentici capolavori. Solo per menzionarne alcuni: la lunetta affrescata da Mantegna per il portale della Basilica, le tarsie lignee quattrocentesce, la preziosa Navicella di arte orafa tedesca del Cinquecento, le pale d’altare di Tiepolo, Carpaccio e Piazzetta, un raro paramento liturgico tessuto a Lione nel Settecento. Nel 2015 il museo si è arricchito di una mostra permanente dedicata a “Donatello al Santo”, due sale allestite con un ricco corredo di fotografie, calchi in gesso e pannelli informativi, che permettono al visitatore di vedere da vicino i capolavori che il celebre artista fiorentino realizzò per il Santo, collocati nel presbiterio e visibili soltanto "a distanza". In mostra c’è anche un busto del Gattamelata in gesso che, grazie a un particolare trattamento protettivo, è possibile toccare. L’intento è di offrire anche alle persone non vedenti il piacere di “gustare” con il tatto i capolavori del Donatello. Dove si trova Entrata dal Chiostro del Beato Luca Belludi Orario unico di apertura - Museo Antoniano e Museo della devozione popolare - Oratorio di San Giorgio - Scuola del Santo (Scoletta) Orario di apertura: da martedì a domenica 09.00 – 13.00 e 14.00 – 18.00 Chiuso: lunedì, Natale e Capodanno Biglietti - Biglietto unico per i tre siti a persona: intero € 7, ridotto* € 5 - Biglietto unico Famiglia € 10 - Biglietto singolo sito a persona: intero € 3, ridotto* € 2 Gratuito: - minori di 6 anni, disabili e accompagnatori, religiosi/e, militari, guide turistiche, capigruppo. - Il 18 marzo (giorno in cui la Basilica del Santo ringrazia per il servizio di papa Francesco) e il 4 ottobre (solennità di San Francesco) ingresso gratuito per tutti. * Biglietto ridotto: gruppi min. 15 persone, studenti, insegnanti, convenzioni (ove previste) Biglietterie Ufficio Informazioni della Basilica (entrata Chiostro della Magnolia) Museo Antoniano (entrata dal Chiostro del Beato Luca Belludi)
Il Museo Antoniano è una vera e propria stanza delle meraviglie che raccoglie al suo interno tesori artistici realizzati nei secoli per la Basilica e per la Veneranda Arca di sant'Antonio: dipinti, sculture, gessi, paramenti sacri, arazzi, oreficerie. Il museo, nato alla fine del XIX secolo come rac…

주변의 독특한 즐길 거리

와인과 올리브오일의 비밀 배우기
프란체스코 셰프와 함께 파스타 만들기
프란체스코 셰프와 함께 피자 만들기
위치
11 Piazza del Santo
Padova, Veneto