Guidebook for Tuscania

Petra
Guidebook for Tuscania

Sightseeing

La chiesa di San Pietro fu Cattedrale di Tuscania sino al XV secolo. Sono rimaste tre possenti torri di difesa, memoria dell'importanza strategica dell'area di Tuscania. Personalmente trovo affascinante 'la cripta a sala', ritmata da ventotto colonne che sostengono la copertura ripartita in piccole volte a crociera. Parte delle murature sono romane (in opus reticolatum) - dovrebbe risalire al XII secolo. Nel 1942 Orson Welles ha girato alcune scene del film “Otello” a Tuscania, Pier Paolo Pasolini girò “Medea” e Liliana Cavani scelse la Tuscia, Tuscania e i suoi dintorni per girare molte scene del suo “Francesco” recentemente.
11 명의 현지인이 추천하는 곳
Church of San Pietro
Strada San Pietro
11 명의 현지인이 추천하는 곳
La chiesa di San Pietro fu Cattedrale di Tuscania sino al XV secolo. Sono rimaste tre possenti torri di difesa, memoria dell'importanza strategica dell'area di Tuscania. Personalmente trovo affascinante 'la cripta a sala', ritmata da ventotto colonne che sostengono la copertura ripartita in piccole volte a crociera. Parte delle murature sono romane (in opus reticolatum) - dovrebbe risalire al XII secolo. Nel 1942 Orson Welles ha girato alcune scene del film “Otello” a Tuscania, Pier Paolo Pasolini girò “Medea” e Liliana Cavani scelse la Tuscia, Tuscania e i suoi dintorni per girare molte scene del suo “Francesco” recentemente.
La Chiesa di Santa Maria Maggiore a Tuscania sorge alle pendici del colle di San Pietro. È nominata per la prima volta nell'852 in una bolla di papa Leone IV al vescovo di Tuscania, Urbano (si ha notizia di un vescovo a Tuscania già dal 595, quando un tale Virbono compare nell'elenco dei partecipanti ad un concilio), fu consacrata il 6 ottobre 1206.
Chiesa Santa Maria Maggiore
SP2
La Chiesa di Santa Maria Maggiore a Tuscania sorge alle pendici del colle di San Pietro. È nominata per la prima volta nell'852 in una bolla di papa Leone IV al vescovo di Tuscania, Urbano (si ha notizia di un vescovo a Tuscania già dal 595, quando un tale Virbono compare nell'elenco dei partecipanti ad un concilio), fu consacrata il 6 ottobre 1206.
Tombe Curunas Grotta della Regina Tomba del Sarcofago delle Amazzoni Si affaccia a levante su uno splendido pendio da cui si può godere di un'impareggiabile panorama sulla valle del fiume Marta. La necropoli si sviluppa su tre gradoni lungo il pendio, al primo livello si trova la famosa Grotta della Regina, subito al di sotto un gruppo di tombe a camera di epoca arcaica e all’ultimo livello le Tombe della Famiglia Curunas e la Tomba del Sarcofago delle Amazzoni di epoca ellenistica. Orario visite dal martedì alla domenica: da Gennaio ad Aprile e da Ottobre a Dicembre Mattina: 10.30 – Pomeriggio: 14.30 da Maggio a Settembre Mattina: 10.30 – Pomeriggio: 16.30
Tomba Della Regina
171 Via dell'Olivo
Tombe Curunas Grotta della Regina Tomba del Sarcofago delle Amazzoni Si affaccia a levante su uno splendido pendio da cui si può godere di un'impareggiabile panorama sulla valle del fiume Marta. La necropoli si sviluppa su tre gradoni lungo il pendio, al primo livello si trova la famosa Grotta della Regina, subito al di sotto un gruppo di tombe a camera di epoca arcaica e all’ultimo livello le Tombe della Famiglia Curunas e la Tomba del Sarcofago delle Amazzoni di epoca ellenistica. Orario visite dal martedì alla domenica: da Gennaio ad Aprile e da Ottobre a Dicembre Mattina: 10.30 – Pomeriggio: 14.30 da Maggio a Settembre Mattina: 10.30 – Pomeriggio: 16.30
Passeggiate, laghetto con piccola cascata, un'esperienza affascinante.
25 명의 현지인이 추천하는 곳
Francois Grave and Archaeological Park of Vulci
25 명의 현지인이 추천하는 곳
Passeggiate, laghetto con piccola cascata, un'esperienza affascinante.

Arts & Culture

Sul colle fuori le mura si trovano la chiesa di S. Maria del Riposo e l'ex convento francescano ora museo nazionale Etrusco. Il Museo conserva straordinarie testimonianze sepolcrali etrusche e romane della zona. A pianterreno sono esposti i reperti delle tombe etrusche della necropoli Madonna dell'Olivo, e Carcarello che accolgono Sarcofago appartenente alla famiglia Curunas. Una raccolta dei sarcofagi e delle suppellettili della famiglie tardo etrusche Curunas e Vipinana, rappresentative dei modi di vita e dei costumi di questa parte dell'Etruria nei secoli IV e III a. C.. Al piano superiore sono esposti i ritrovamenti più recenti delle Necropoli di Pian di Mola, Ara del Tufo e Scalette.
9 명의 현지인이 추천하는 곳
National Archaeological Museum of Tuscania
1 Largo Mario Moretti
9 명의 현지인이 추천하는 곳
Sul colle fuori le mura si trovano la chiesa di S. Maria del Riposo e l'ex convento francescano ora museo nazionale Etrusco. Il Museo conserva straordinarie testimonianze sepolcrali etrusche e romane della zona. A pianterreno sono esposti i reperti delle tombe etrusche della necropoli Madonna dell'Olivo, e Carcarello che accolgono Sarcofago appartenente alla famiglia Curunas. Una raccolta dei sarcofagi e delle suppellettili della famiglie tardo etrusche Curunas e Vipinana, rappresentative dei modi di vita e dei costumi di questa parte dell'Etruria nei secoli IV e III a. C.. Al piano superiore sono esposti i ritrovamenti più recenti delle Necropoli di Pian di Mola, Ara del Tufo e Scalette.
La Necropoli di Tarquinia è definita "la prima pagina della grande pittura italiana" per le eccezionali tombe dipinte, ornate con scene figurate: cacciatori, pescatori, suonatori, danzatori, giocolieri, atleti. Il Museo Archeologico Nazionale Tarquiniense, ospitato nel quattrocentesco Palazzo Vitelleschi, ospita una collezione assolutamente straordinaria, che comprende i maestosi e suggestivi "Cavalli Alati". (testo dal sito ufficiale della necropoli) Necropoli di Tarquinia Dalle 8.30 al tramonto Museo Archeologico Nazionale Tarquiniense 8.30 - 19.30. (chiuso lunedì, 25 dicembre e 1 gennaio)
30 명의 현지인이 추천하는 곳
Tarquinia National Museum
1a Piazza Cavour
30 명의 현지인이 추천하는 곳
La Necropoli di Tarquinia è definita "la prima pagina della grande pittura italiana" per le eccezionali tombe dipinte, ornate con scene figurate: cacciatori, pescatori, suonatori, danzatori, giocolieri, atleti. Il Museo Archeologico Nazionale Tarquiniense, ospitato nel quattrocentesco Palazzo Vitelleschi, ospita una collezione assolutamente straordinaria, che comprende i maestosi e suggestivi "Cavalli Alati". (testo dal sito ufficiale della necropoli) Necropoli di Tarquinia Dalle 8.30 al tramonto Museo Archeologico Nazionale Tarquiniense 8.30 - 19.30. (chiuso lunedì, 25 dicembre e 1 gennaio)
Una gita splendida e curiosa. Per coloro che amano la bellezza e la natura. Dopo una passeggiata o un tuffo in mare una visita pomeridiana al parco. Data d’apertura: dal 1 Aprile al 15 Ottobre Aperto dal lunedì alla domenica dalle 14:30 alle 19:30. In Gennaio, Febbraio, Marzo, Novembre, Dicembre, il primo sabato di ciascun mese dalle ore 9,00 alle ore 13,00, per volontà della fondatrice, Niki de Saint Phalle, è concesso ai visitatori l’ingresso gratuito. Se suddetto sabato capita in un giorno festivo il Giardino aprirà il Sabato successivo
149 명의 현지인이 추천하는 곳
타로트 가든
2 Str. Garavicchio
149 명의 현지인이 추천하는 곳
Una gita splendida e curiosa. Per coloro che amano la bellezza e la natura. Dopo una passeggiata o un tuffo in mare una visita pomeridiana al parco. Data d’apertura: dal 1 Aprile al 15 Ottobre Aperto dal lunedì alla domenica dalle 14:30 alle 19:30. In Gennaio, Febbraio, Marzo, Novembre, Dicembre, il primo sabato di ciascun mese dalle ore 9,00 alle ore 13,00, per volontà della fondatrice, Niki de Saint Phalle, è concesso ai visitatori l’ingresso gratuito. Se suddetto sabato capita in un giorno festivo il Giardino aprirà il Sabato successivo

Entertainment & Activities

MAGGIO Nella prima settimana di maggio Tuscania organizza due giorni di mercato con manifestazioni sportive e piccoli spettacoli. L'11 maggio è la ricorrenza della Madonna Liberatrice di Tuscania. GIUGNO | LUGLIO Tra la fine di giugno e l’inizio di luglio il centro di Tuscania si colora di carta da zucchero con la "Festa della lavanda" - quest'anno giunta alla ottava edizione! Un vero e proprio evento incentrato sulla preziosa pianta aromatica, dimostrazioni, mercatini, eventi, gastronomia ed altro. Sarà possibile assistere alla distillazione dei oli essenziali, assaggiare insolite specialità gastronomiche come il gelato o la birra!
83 명의 현지인이 추천하는 곳
Tuscania
83 명의 현지인이 추천하는 곳
MAGGIO Nella prima settimana di maggio Tuscania organizza due giorni di mercato con manifestazioni sportive e piccoli spettacoli. L'11 maggio è la ricorrenza della Madonna Liberatrice di Tuscania. GIUGNO | LUGLIO Tra la fine di giugno e l’inizio di luglio il centro di Tuscania si colora di carta da zucchero con la "Festa della lavanda" - quest'anno giunta alla ottava edizione! Un vero e proprio evento incentrato sulla preziosa pianta aromatica, dimostrazioni, mercatini, eventi, gastronomia ed altro. Sarà possibile assistere alla distillazione dei oli essenziali, assaggiare insolite specialità gastronomiche come il gelato o la birra!

Essentials

7 명의 현지인이 추천하는 곳
Coop
6 Via Pietro Nenni
7 명의 현지인이 추천하는 곳
Emi Supermercato
40 Via Tarquinia
In'S Mercato S.p.a.
Via Verona
Lavanderia Italia
58 Via Novara

Parks & Nature

La riserva naturale di Tuscania è un'area naturale protetta istituita nel 1997. Occupa una superficie di 1.901 ha ricadente nel territorio del comune di Tuscania, nel Lazio.
Riserva Naturale di Tuscania
La riserva naturale di Tuscania è un'area naturale protetta istituita nel 1997. Occupa una superficie di 1.901 ha ricadente nel territorio del comune di Tuscania, nel Lazio.