Guidebook for Trapani

Francesca
Guidebook for Trapani

Food Scene

Trattoria da Salvatore
21 Via Nunzio Nasi
A400 metri
7 명의 현지인이 추천하는 곳
McDonald's
Via Nicolò Rodolico
7 명의 현지인이 추천하는 곳
A400 metri

Sightseeing

Al suo interno potrete ammirare i 22 gruppi scultorei dei cosiddetti "Misteri" che, realizzati nelle botteghe di Trapani con legno e tela, ripercorrono la Passione di Cristo. Custoditi all'interno della Chiesa, i Misteri vengono poi portati in processione il venerdì Santo.
15 명의 현지인이 추천하는 곳
Chiesa Anime Sante del Purgatorio
33 Via S. Francesco D'Assisi
15 명의 현지인이 추천하는 곳
Al suo interno potrete ammirare i 22 gruppi scultorei dei cosiddetti "Misteri" che, realizzati nelle botteghe di Trapani con legno e tela, ripercorrono la Passione di Cristo. Custoditi all'interno della Chiesa, i Misteri vengono poi portati in processione il venerdì Santo.
22 명의 현지인이 추천하는 곳
Via Giuseppe Garibaldi
Via Garibaldi
22 명의 현지인이 추천하는 곳
11 명의 현지인이 추천하는 곳
Via Torrearsa
Via Torrearsa
11 명의 현지인이 추천하는 곳
Il museo delle Saline di Trapani comprende, oltre alle celebri vasche in cui si estraeva il sale, ma anche mulini ed attrezzature d'epoca che servivano a completare il procedimento per l'ottenimento del sale.
78 명의 현지인이 추천하는 곳
Saline of Trapani and Paceco
1 Via Carlo Messina
78 명의 현지인이 추천하는 곳
Il museo delle Saline di Trapani comprende, oltre alle celebri vasche in cui si estraeva il sale, ma anche mulini ed attrezzature d'epoca che servivano a completare il procedimento per l'ottenimento del sale.
829 명의 현지인이 추천하는 곳
오리엔타타 자연 보호구역
829 명의 현지인이 추천하는 곳
Torre Ligny è senza dubbio tra i simboli della città. Situata sulla punta più estrema della costa della città, sorge proprio sulla punta di quella famosa falce Trapani tanto ricorda. La sua costruzione è avvenuta nel Seicento grazie al vicerè Claudio la Moraldo. Ideata come fortezza, nel corso degli anni divenne poi un faro che aveva il compito di controllare il traffico di imbarcazioni che si avvicinavano al porto. Al suo interno oggi ospita il museo della preistoria con la sua collezione di anfore romane ritrovate nel sito archeologico di Trapani ed anche di un elmo, ritrovato proprio sul fondo del mare della città
88 명의 현지인이 추천하는 곳
Ligny Tower City Museum
37 Via Torre di Ligny
88 명의 현지인이 추천하는 곳
Torre Ligny è senza dubbio tra i simboli della città. Situata sulla punta più estrema della costa della città, sorge proprio sulla punta di quella famosa falce Trapani tanto ricorda. La sua costruzione è avvenuta nel Seicento grazie al vicerè Claudio la Moraldo. Ideata come fortezza, nel corso degli anni divenne poi un faro che aveva il compito di controllare il traffico di imbarcazioni che si avvicinavano al porto. Al suo interno oggi ospita il museo della preistoria con la sua collezione di anfore romane ritrovate nel sito archeologico di Trapani ed anche di un elmo, ritrovato proprio sul fondo del mare della città
Segesta è la meta ideale se siete amanti della storia. Le rovine che vedrete risalgono ad una antica città fondata dagli Elimi, che secondo Tucidide non erano altro che i Troiani in fuga dopo la disfatta di Troia. Non sappiamo esattamente quando sia stata fondata la città, ma quello che è certo è che nel IV secolo a.C. questo luogo era già abitato. In questo sito archeologico potrete ammirare un tempio in stile Dorico ed un teatro che è stato scavato all'interno della collina.
597 명의 현지인이 추천하는 곳
Tempio di Segesta
Contrada Barbaro
597 명의 현지인이 추천하는 곳
Segesta è la meta ideale se siete amanti della storia. Le rovine che vedrete risalgono ad una antica città fondata dagli Elimi, che secondo Tucidide non erano altro che i Troiani in fuga dopo la disfatta di Troia. Non sappiamo esattamente quando sia stata fondata la città, ma quello che è certo è che nel IV secolo a.C. questo luogo era già abitato. In questo sito archeologico potrete ammirare un tempio in stile Dorico ed un teatro che è stato scavato all'interno della collina.
Erice è forse uno dei luoghi più famosi della Sicilia. Il suo nome deriverebbe da Erix, il figlio di Afrodite e Bute, ucciso da Eracle. La cittadella, che sorge sulla cima del monte San Giuliano (in origine si chiamava appunto Monte Erice), è dal 2014 ufficialmente uno dei borghi più belli d'Italia. Non preoccupatevi di disturbare gli abitanti: Erice infatti ne ha solo 512. La caratteristica principale è la sua struttura medievale, fatta di strade tortuose, archi e cortili che risalgono a Federico II d'Aragona. Vi segnaliamo la Torre di Federico che con i suoi 28 metri di altezza e 108 scalini vi permetterà di avere una visuale a 360 gradi su tutto il circondario. È possibile arrivarci in funivia
747 명의 현지인이 추천하는 곳
Erice
747 명의 현지인이 추천하는 곳
Erice è forse uno dei luoghi più famosi della Sicilia. Il suo nome deriverebbe da Erix, il figlio di Afrodite e Bute, ucciso da Eracle. La cittadella, che sorge sulla cima del monte San Giuliano (in origine si chiamava appunto Monte Erice), è dal 2014 ufficialmente uno dei borghi più belli d'Italia. Non preoccupatevi di disturbare gli abitanti: Erice infatti ne ha solo 512. La caratteristica principale è la sua struttura medievale, fatta di strade tortuose, archi e cortili che risalgono a Federico II d'Aragona. Vi segnaliamo la Torre di Federico che con i suoi 28 metri di altezza e 108 scalini vi permetterà di avere una visuale a 360 gradi su tutto il circondario. È possibile arrivarci in funivia
Trapani ma sarebbe un peccato non visitarle dato che sono esattamente di fronte la città. Queste tre isole (Favignana, Levanzo e Marettimo) sono un must se amate la natura incontaminata, anche se ultimamente sono diventate sempre più famose tra i turisti. A Favignana inoltre potrete anche visitare uno dei siti archeologici più importanti d'Italia, con le sue pitture rupstri risalenti al 9680 a.C. Raggiungerle è molto facile, da Trapani infatti partono battelli ed aliscafi che, con circa 30,00 € tutto compreso, vi porteranno dalla città fino alle isole. Il tempo della traversata è abbastanza breve, anche se dovrete tenere conto delle variabili del caso, diciamo che in 30 min si arriva
27 명의 현지인이 추천하는 곳
Isole Egadi
27 명의 현지인이 추천하는 곳
Trapani ma sarebbe un peccato non visitarle dato che sono esattamente di fronte la città. Queste tre isole (Favignana, Levanzo e Marettimo) sono un must se amate la natura incontaminata, anche se ultimamente sono diventate sempre più famose tra i turisti. A Favignana inoltre potrete anche visitare uno dei siti archeologici più importanti d'Italia, con le sue pitture rupstri risalenti al 9680 a.C. Raggiungerle è molto facile, da Trapani infatti partono battelli ed aliscafi che, con circa 30,00 € tutto compreso, vi porteranno dalla città fino alle isole. Il tempo della traversata è abbastanza breve, anche se dovrete tenere conto delle variabili del caso, diciamo che in 30 min si arriva

Parks & Nature

44 명의 현지인이 추천하는 곳
Saline di Nubia
44 명의 현지인이 추천하는 곳

Essentials

A 50 metri
9 명의 현지인이 추천하는 곳
Eurospin
Piazza Angelo Caruso
9 명의 현지인이 추천하는 곳
A 50 metri

Everything Else

Luogo turistico. Mare mozzafiato. Ristoranti a volontà.
482 명의 현지인이 추천하는 곳
San Vito Lo Capo
482 명의 현지인이 추천하는 곳
Luogo turistico. Mare mozzafiato. Ristoranti a volontà.