La guida di Lorenzo

Lorenzo
La guida di Lorenzo

Visite turistiche

A tre minuti a piedi da Villa Carpe Diem si trova la città etrusca e romana di Cosa, un gioiello poco conosciuto, con mura etrusche imponenti e rovine romane sparse in cima all'antico uliveto di Ansedonia. Resti di un foro, di un mercato cittadino, di ville, di templi dedicati a Giove, Mater Matuta e altri dei, offrono affascinanti scorci sulla vita quotidiana di una piccola città antica, il cui quadro completato è visibile nel piccolo museo. Dalla zona dei templi, in cima all'antica città, si possono ammirare bellissime vedute al tramonto della costa Toscana meridionale, tra cui la riserva naturale del WWF di Burano a sud-est e la vicina isola di Giannutri e il promontorio di Monte Argentario con la laguna di Orbetello verso ovest.
11 명의 현지인이 추천하는 곳
Cosa in Ansedonia Ruins
12 Strada Comunale Ansedonia
11 명의 현지인이 추천하는 곳
A tre minuti a piedi da Villa Carpe Diem si trova la città etrusca e romana di Cosa, un gioiello poco conosciuto, con mura etrusche imponenti e rovine romane sparse in cima all'antico uliveto di Ansedonia. Resti di un foro, di un mercato cittadino, di ville, di templi dedicati a Giove, Mater Matuta e altri dei, offrono affascinanti scorci sulla vita quotidiana di una piccola città antica, il cui quadro completato è visibile nel piccolo museo. Dalla zona dei templi, in cima all'antica città, si possono ammirare bellissime vedute al tramonto della costa Toscana meridionale, tra cui la riserva naturale del WWF di Burano a sud-est e la vicina isola di Giannutri e il promontorio di Monte Argentario con la laguna di Orbetello verso ovest.
La spiaggia della Feniglia si trova a 15-20 minuti (1,2 km) a piedi dalla villa. È caratterizzata da sabbia chiara e la spiaggia è affiancata da una riserva naturale di ombrosi pini marittimi che si estende per tutti i 6 km del tombolo, fino a Porto Ercole sul Monte Argentario. La riserva, popolata da daini e altri animali e con un’ampia e ovattata strada bianca che la percorre al centro, è perfetta per andare in bicicletta (il noleggio è vicino all'ingresso) o per fare jogging sotto l'ala protettiva degli alti pini marittimi. Per chi ama un po’ più di privacy in spiaggia, si può accedere al mare anche dalle profondità della pineta tramite piccoli sentieri che circa ogni km portano dalla strada bianca alla spiaggia. In spiaggia è possibile noleggiare ombrelloni, lettini e sdraio (al giorno, alla settimana o al mese), e anche pattini o kayak, presso tre stabilimenti balneari, o godersi in autonomia chilometri di spiaggia libera. In ogni caso, i bar e i ristoranti degli stabilimenti sono aperti a tutti per il cappuccino e la brioche del mattino, il gelato del pomeriggio, i cocktail al tramonto o deliziosi pranzi e cene a base di spaghetti alle vongole e molte altre specialità locali.
73 명의 현지인이 추천하는 곳
Feniglia
Località Poggio Pertuso
73 명의 현지인이 추천하는 곳
La spiaggia della Feniglia si trova a 15-20 minuti (1,2 km) a piedi dalla villa. È caratterizzata da sabbia chiara e la spiaggia è affiancata da una riserva naturale di ombrosi pini marittimi che si estende per tutti i 6 km del tombolo, fino a Porto Ercole sul Monte Argentario. La riserva, popolata da daini e altri animali e con un’ampia e ovattata strada bianca che la percorre al centro, è perfetta per andare in bicicletta (il noleggio è vicino all'ingresso) o per fare jogging sotto l'ala protettiva degli alti pini marittimi. Per chi ama un po’ più di privacy in spiaggia, si può accedere al mare anche dalle profondità della pineta tramite piccoli sentieri che circa ogni km portano dalla strada bianca alla spiaggia. In spiaggia è possibile noleggiare ombrelloni, lettini e sdraio (al giorno, alla settimana o al mese), e anche pattini o kayak, presso tre stabilimenti balneari, o godersi in autonomia chilometri di spiaggia libera. In ogni caso, i bar e i ristoranti degli stabilimenti sono aperti a tutti per il cappuccino e la brioche del mattino, il gelato del pomeriggio, i cocktail al tramonto o deliziosi pranzi e cene a base di spaghetti alle vongole e molte altre specialità locali.
Per un'esperienza diversa, la spiaggia della Tagliata (a 7 minuti di auto o mezz'ora a piedi, anche in questo caso con pendenze abbastanza ripide), sul lato sud di Ansedonia, offre sabbia scura e vulcanica con una vista pittoresca sulle scogliere. Anche qui ci sono stabilimenti balneari con ombrelloni e ristoranti, chilometri di spiaggia libera, ma soprattutto diverse piccole baie, raggiungibili in pattino o anche a piedi sulla prima parte del promontorio, perfette per lo snorkeling, le immersioni, i tuffi e l'esplorazione del mondo marino. Immerso e nascosto nella scogliera si trova il favoloso Spacco della Regina - un percorso intagliato nella roccia e collegato ad un canale nascosto scavato dai romani, che collegava l'antica città di Cosa in cima alla collina con il porto sottostante. Secoli fa, si dice che una regina fuggì durante un'invasione tramite lo spacco e il canale, usato anche per evitare che il porto si insabbiasse.
La tagliata
10 Via della Tagliata
Per un'esperienza diversa, la spiaggia della Tagliata (a 7 minuti di auto o mezz'ora a piedi, anche in questo caso con pendenze abbastanza ripide), sul lato sud di Ansedonia, offre sabbia scura e vulcanica con una vista pittoresca sulle scogliere. Anche qui ci sono stabilimenti balneari con ombrelloni e ristoranti, chilometri di spiaggia libera, ma soprattutto diverse piccole baie, raggiungibili in pattino o anche a piedi sulla prima parte del promontorio, perfette per lo snorkeling, le immersioni, i tuffi e l'esplorazione del mondo marino. Immerso e nascosto nella scogliera si trova il favoloso Spacco della Regina - un percorso intagliato nella roccia e collegato ad un canale nascosto scavato dai romani, che collegava l'antica città di Cosa in cima alla collina con il porto sottostante. Secoli fa, si dice che una regina fuggì durante un'invasione tramite lo spacco e il canale, usato anche per evitare che il porto si insabbiasse.
Cosa vedere a Capalbio: il borgo antico di Capalbio, l'oasi WWF del lago di Burano, il Giardino dei Tarocchi, la spiaggia di Capalbio, la tomba del brigante Tiburzi, la villa delle colonne ed altri luoghi da visitare nei dintorni. https://www.tuttomaremma.com/capalbioitinerari.htm
167 명의 현지인이 추천하는 곳
Capalbio
167 명의 현지인이 추천하는 곳
Cosa vedere a Capalbio: il borgo antico di Capalbio, l'oasi WWF del lago di Burano, il Giardino dei Tarocchi, la spiaggia di Capalbio, la tomba del brigante Tiburzi, la villa delle colonne ed altri luoghi da visitare nei dintorni. https://www.tuttomaremma.com/capalbioitinerari.htm
157 명의 현지인이 추천하는 곳
Orbetello
157 명의 현지인이 추천하는 곳
142 명의 현지인이 추천하는 곳
Porto Santo Stefano
142 명의 현지인이 추천하는 곳
314 명의 현지인이 추천하는 곳
Pitigliano
314 명의 현지인이 추천하는 곳
147 명의 현지인이 추천하는 곳
Sovana
147 명의 현지인이 추천하는 곳
111 명의 현지인이 추천하는 곳
Sorano
111 명의 현지인이 추천하는 곳
147 명의 현지인이 추천하는 곳
Saturnia
147 명의 현지인이 추천하는 곳
16 명의 현지인이 추천하는 곳
Monti dell' Uccellina
16 명의 현지인이 추천하는 곳
8 명의 현지인이 추천하는 곳
Oasi Wwf Lago di Burano
35 Strada Provinciale Litoranea
8 명의 현지인이 추천하는 곳
149 명의 현지인이 추천하는 곳
타로트 가든
2 Str. Garavicchio
149 명의 현지인이 추천하는 곳
124 명의 현지인이 추천하는 곳
Porto Ercole
124 명의 현지인이 추천하는 곳

Offerta gastronomica

9 명의 현지인이 추천하는 곳
La Parrina
9 명의 현지인이 추천하는 곳
8 명의 현지인이 추천하는 곳
Bathing establishment The hut
Condominio Ansedonia Sud III
8 명의 현지인이 추천하는 곳
7 명의 현지인이 추천하는 곳
Ristorante Vinicio
86 Via delle Mimose
7 명의 현지인이 추천하는 곳
Ristorante Bar La Strega
n12 Via della Tagliata
Antico Botteghino Di Ansedonia
18 Strada Comunale Ansedonia
9 명의 현지인이 추천하는 곳
Ristorante La Porta, Terrazza Panoramica
1 Via Vittorio Emanuele II
9 명의 현지인이 추천하는 곳
6 명의 현지인이 추천하는 곳
era ora
Parco ex-idroscalo
6 명의 현지인이 추천하는 곳