LA TOSCANA CHE NON CONOSCI

Valeria
LA TOSCANA CHE NON CONOSCI

NATURA

Forse le Terme più conosciute in Italia: la fonte presso le Cascate del Mulino sono a libero accesso con parcheggio. Ovviamente essendo in mezzo alla natura, non ci sono spogliatoi e si deve stare un po' attenti a lasciare borse o zaini incustoditi. Pero' volete mettere la bellezza di un bagno in notturna sotto le stelle in acqua termale a 37 gradi?!!?
373 명의 현지인이 추천하는 곳
Terme di Saturnia
373 명의 현지인이 추천하는 곳
Forse le Terme più conosciute in Italia: la fonte presso le Cascate del Mulino sono a libero accesso con parcheggio. Ovviamente essendo in mezzo alla natura, non ci sono spogliatoi e si deve stare un po' attenti a lasciare borse o zaini incustoditi. Pero' volete mettere la bellezza di un bagno in notturna sotto le stelle in acqua termale a 37 gradi?!!?
Il magnifico paesaggio della Val d'Orcia, tra le colline toscane, è stato inserito nella World Heritage List dall'Unesco nel 2004. La Val d'Orcia, connubio di arte e paesaggio, spazio geografico ed ecosistema, è l'espressione di meravigliose caratteristiche naturali ma è anche il risultato e la testimonianza della gente che vi ha abitato. Secondo l'Unesco questa valle è un eccezionale esempio di come il paesaggio naturale sia stato ridisegnato nel Rinascimento e rispecchia gli ideali del "buon governo" (XIV e XV sec.) tipici della città-stato italiana, i cui splendidi luoghi sono stati celebrati dai pittori della Scuola Senese, fiorita tra il XIII ed il XV secolo.
Val d'Orcia
Il magnifico paesaggio della Val d'Orcia, tra le colline toscane, è stato inserito nella World Heritage List dall'Unesco nel 2004. La Val d'Orcia, connubio di arte e paesaggio, spazio geografico ed ecosistema, è l'espressione di meravigliose caratteristiche naturali ma è anche il risultato e la testimonianza della gente che vi ha abitato. Secondo l'Unesco questa valle è un eccezionale esempio di come il paesaggio naturale sia stato ridisegnato nel Rinascimento e rispecchia gli ideali del "buon governo" (XIV e XV sec.) tipici della città-stato italiana, i cui splendidi luoghi sono stati celebrati dai pittori della Scuola Senese, fiorita tra il XIII ed il XV secolo.
Immerso e inserito nella Toscana classica, con l'Umbria e la Tuscia laziale a due passi, l'Amiata è rimasto per millenni un territorio con proprie autonome prerogative geologiche, storiche e paesaggistiche. Le rigogliose faggete, le rocce dalle forme inconsuete, le ricche e fresche sorgenti, le miniere (oggi relegate a museo) e una stentata agricoltura montana hanno dato a chi vive sulle pendici della montagna la coscienza di un'orgogliosa diversità.
61 명의 현지인이 추천하는 곳
Mount Amiata
61 명의 현지인이 추천하는 곳
Immerso e inserito nella Toscana classica, con l'Umbria e la Tuscia laziale a due passi, l'Amiata è rimasto per millenni un territorio con proprie autonome prerogative geologiche, storiche e paesaggistiche. Le rigogliose faggete, le rocce dalle forme inconsuete, le ricche e fresche sorgenti, le miniere (oggi relegate a museo) e una stentata agricoltura montana hanno dato a chi vive sulle pendici della montagna la coscienza di un'orgogliosa diversità.
Bellissimo luogo. É accessibile liberamente. E liberamente si può passeggiare all'interno di una vasta area molto ben tenuta, con indicazioni sulla flora e la fauna circostante. É possibile poi arrivare ad una passerella che da accesso ad uno specchio d'acqua meraviglioso popolato da molteplici specie acquatiche. Se si é fortunati é possibile anche vedere i fenicotteri rosa! Vengono regolarmente organizzate anche visite guidate (con prenotazione); a volte anche notturne.
8 명의 현지인이 추천하는 곳
Oasi Wwf Lago di Burano
35 Strada Provinciale Litoranea
8 명의 현지인이 추천하는 곳
Bellissimo luogo. É accessibile liberamente. E liberamente si può passeggiare all'interno di una vasta area molto ben tenuta, con indicazioni sulla flora e la fauna circostante. É possibile poi arrivare ad una passerella che da accesso ad uno specchio d'acqua meraviglioso popolato da molteplici specie acquatiche. Se si é fortunati é possibile anche vedere i fenicotteri rosa! Vengono regolarmente organizzate anche visite guidate (con prenotazione); a volte anche notturne.
Il Calidario, situato ai piedi di una dolce collina della campagna costiera Toscana ricca di vegetazione marittima, è una antica Sorgente Naturale Toscana di acqua a 36° utilizzata oggi, come nell'antichità, per rigenerarsi e rilassarsi qui in alta Maremma note anche come Terme Etrusche.Oggi è un luogo suggestivo per vacanze in pieno benessere e relax
100 명의 현지인이 추천하는 곳
Calidario Terme Etrusche
6 Via di Caldana
100 명의 현지인이 추천하는 곳
Il Calidario, situato ai piedi di una dolce collina della campagna costiera Toscana ricca di vegetazione marittima, è una antica Sorgente Naturale Toscana di acqua a 36° utilizzata oggi, come nell'antichità, per rigenerarsi e rilassarsi qui in alta Maremma note anche come Terme Etrusche.Oggi è un luogo suggestivo per vacanze in pieno benessere e relax
Il Parco archeologico del Lago dell'Accesa nel comune di Massa Marittima è un'area di grande importanza archeologica che si trova intorno al piccolo specchio d'acqua dalla particolare forma a cavallo, profondo dai 20 ai 70 metri, che secondo la leggenda popolare racchiuderebbe un paese sommerso. Nei pressi del lago sono stati rinvenuti una necropoli e un insediamento connessi allo sfruttamento dei giacimenti metalliferi circostanti.
44 명의 현지인이 추천하는 곳
Lago dell'Accesa
44 명의 현지인이 추천하는 곳
Il Parco archeologico del Lago dell'Accesa nel comune di Massa Marittima è un'area di grande importanza archeologica che si trova intorno al piccolo specchio d'acqua dalla particolare forma a cavallo, profondo dai 20 ai 70 metri, che secondo la leggenda popolare racchiuderebbe un paese sommerso. Nei pressi del lago sono stati rinvenuti una necropoli e un insediamento connessi allo sfruttamento dei giacimenti metalliferi circostanti.

BORGHI TOSCANI

Splendida cittadina dell’Area del Tufo, nel cuore della Maremma Toscana, Pitigliano è uno dei Borghi più Belli d’Italia e Bandiera Arancione. Soprannominato anche La Piccola Gerusalemme, perché a partire dal XVI secolo ospitò una grande comunità ebraica tra le sue mura, Pitigliano è oggi uno dei borghi storici più affascinanti d’Italia ed una tappa imperdibile durante un viaggio in Toscana.
314 명의 현지인이 추천하는 곳
Pitigliano
314 명의 현지인이 추천하는 곳
Splendida cittadina dell’Area del Tufo, nel cuore della Maremma Toscana, Pitigliano è uno dei Borghi più Belli d’Italia e Bandiera Arancione. Soprannominato anche La Piccola Gerusalemme, perché a partire dal XVI secolo ospitò una grande comunità ebraica tra le sue mura, Pitigliano è oggi uno dei borghi storici più affascinanti d’Italia ed una tappa imperdibile durante un viaggio in Toscana.
Massa Marittima è un paese unico dal punto di vista urbanistico-architettonico, con una piazza del duomo incantevole e un bellissimo panorama sulla Toscana.
308 명의 현지인이 추천하는 곳
Massa Marittima
308 명의 현지인이 추천하는 곳
Massa Marittima è un paese unico dal punto di vista urbanistico-architettonico, con una piazza del duomo incantevole e un bellissimo panorama sulla Toscana.
Vi presento con orgoglio il mio piccolo Paese: 500 anime ben distribuite :) nelle pittoresche viuzze e nei piccoli vicoli medievali. Da non perdere la sagra estiva con Tortelli cucinate dalle "nonne" e il Palio dei Ciuchi (2° domenica di Settembre). E poi i bellissimi giardini delle antiche Ville Padronali e i prodotti Enogastronomici imperdibili!
Campagnatico
Vi presento con orgoglio il mio piccolo Paese: 500 anime ben distribuite :) nelle pittoresche viuzze e nei piccoli vicoli medievali. Da non perdere la sagra estiva con Tortelli cucinate dalle "nonne" e il Palio dei Ciuchi (2° domenica di Settembre). E poi i bellissimi giardini delle antiche Ville Padronali e i prodotti Enogastronomici imperdibili!
Il borgo medievale è davvero raccolto ed è facilmente godibile in una mattinata. La presenza della cinta muraria in pietra, rende Monteriggioni uno di quei luoghi che sembrano essersi fermati nel tempo. Il borgo che vediamo oggi è praticamente quello originario. Ciò che rende indimenticabile Monteriggioni è la storia che si respira ad ogni passo, la cura nei dettagli che si scorge nelle piccole cose, dai fiori colorati sulle finestre dei negozi alla pulizia delle strade, e il contesto meraviglioso in cui si trova.
460 명의 현지인이 추천하는 곳
Monteriggioni
460 명의 현지인이 추천하는 곳
Il borgo medievale è davvero raccolto ed è facilmente godibile in una mattinata. La presenza della cinta muraria in pietra, rende Monteriggioni uno di quei luoghi che sembrano essersi fermati nel tempo. Il borgo che vediamo oggi è praticamente quello originario. Ciò che rende indimenticabile Monteriggioni è la storia che si respira ad ogni passo, la cura nei dettagli che si scorge nelle piccole cose, dai fiori colorati sulle finestre dei negozi alla pulizia delle strade, e il contesto meraviglioso in cui si trova.
Montalcino è un gioiello di arte e di storia immerso nelle colline della Val d’Orcia. Questa città medievale rivela subito al visitatore il suo antico impianto militare, solcata com’è da strade strette e ripide che regalano panorami straordinari. Montalcino è conosciuto anche come il borgo del Brunello. In queste terre, infatti, è nato uno dei vini più famosi al mondo: il Brunello di Montalcino. Intorno alla metà dell’Ottocento un gruppo di viticoltori iniziarono a sperimentare con le uve di una varietà del Sangiovese autoctona della zona ottenendo un vino che sopporta lunghi invecchiamenti, migliorando nel tempo.
461 명의 현지인이 추천하는 곳
Montalcino
461 명의 현지인이 추천하는 곳
Montalcino è un gioiello di arte e di storia immerso nelle colline della Val d’Orcia. Questa città medievale rivela subito al visitatore il suo antico impianto militare, solcata com’è da strade strette e ripide che regalano panorami straordinari. Montalcino è conosciuto anche come il borgo del Brunello. In queste terre, infatti, è nato uno dei vini più famosi al mondo: il Brunello di Montalcino. Intorno alla metà dell’Ottocento un gruppo di viticoltori iniziarono a sperimentare con le uve di una varietà del Sangiovese autoctona della zona ottenendo un vino che sopporta lunghi invecchiamenti, migliorando nel tempo.
Capalbio si presenta come uno dei borghi di maggiore interesse della Maremma, al suo interno infatti troviamo alcuni importanti edifici, mentre fuori dal paese si ha la presenza delle due antiche costruzioni del Castello di Capalbiaccio, di origine romana, e della Torre di Burano, nelle vicinanze del lago di Burano, costruita dagli spagnoli.
167 명의 현지인이 추천하는 곳
Capalbio
167 명의 현지인이 추천하는 곳
Capalbio si presenta come uno dei borghi di maggiore interesse della Maremma, al suo interno infatti troviamo alcuni importanti edifici, mentre fuori dal paese si ha la presenza delle due antiche costruzioni del Castello di Capalbiaccio, di origine romana, e della Torre di Burano, nelle vicinanze del lago di Burano, costruita dagli spagnoli.

ABBAZIE

Sant’Antimo è un’antichissima abbazia abitata nei secoli dai monaci benedettini e fondata, secondo la leggenda, dall’imperatore Carlo Magno. La chiesa, realizzata nel XII secolo, è considerata uno dei capolavori dell’architettura medievale.
104 명의 현지인이 추천하는 곳
산트안티모 수도원
222 Localita' S. Antimo
104 명의 현지인이 추천하는 곳
Sant’Antimo è un’antichissima abbazia abitata nei secoli dai monaci benedettini e fondata, secondo la leggenda, dall’imperatore Carlo Magno. La chiesa, realizzata nel XII secolo, è considerata uno dei capolavori dell’architettura medievale.
Nel tratto di Toscana tra Siena e Massa Marittima si trovano gli spettacolari resti dell'Abbazia di San Galgano, sede di uno dei più importanti monasteri toscani. Il nobile cavaliere Galgano Guidotti, dopo aver preso l'abito cistercense, fece erigere sul monte Siepi una cappella, nel 1180, dove scelse di morire da eremita. I monaci cistercensi, successivamente, ottennero di costruire lì un oratorio e un edificio in onore del monaco Galgano, divenuto Santo. Così nacque il Monastero di San Galgano, splendido edificio, considerato oggi uno dei più prestigiosi esempi di architettura gotico-cistercense italiani.
364 명의 현지인이 추천하는 곳
산 갈가노 수도원
Strada Comunale di San Galgano
364 명의 현지인이 추천하는 곳
Nel tratto di Toscana tra Siena e Massa Marittima si trovano gli spettacolari resti dell'Abbazia di San Galgano, sede di uno dei più importanti monasteri toscani. Il nobile cavaliere Galgano Guidotti, dopo aver preso l'abito cistercense, fece erigere sul monte Siepi una cappella, nel 1180, dove scelse di morire da eremita. I monaci cistercensi, successivamente, ottennero di costruire lì un oratorio e un edificio in onore del monaco Galgano, divenuto Santo. Così nacque il Monastero di San Galgano, splendido edificio, considerato oggi uno dei più prestigiosi esempi di architettura gotico-cistercense italiani.

여행 팁

놓치면 후회하는 장소/활동

VIE CAVE

Le Vie Cave sono antichissimi ed affascinanti percorsi etruschi a cielo aperto, una sorta di ciclopici corridoi ricavati scavando la roccia tufacea nella Maremma tra Pitigliano, Sovana e Sorano.
놓치면 후회하는 장소/활동

GIARDINO DEI TAROCCHI

Giardino dei Tarocchi: parco artistico realizzato da Niki de Saint Phalle, un giardino esoterico sulla collina di Garavicchio a Capalbio in Maremma Toscana.
놓치면 후회하는 장소/활동

Golfo di Baratti

Il Golfo di Baratti è un piccolo scorcio di natura (quasi) incontaminata che si insinua tra il Mar Tirreno e il Mar Ligure, a pochi passi da Piombino, sul tratto litorale toscano che da Livorno prosegue verso Grosseto. Una meta a portata di mano (e di tasca!) per chiunque sia in visita della Toscana e voglia apprezzare un angolo di mondo in cui natura, storia ed arte si uniscono dando vita ad un luogo senza tempo.
놓치면 후회하는 장소/활동

Il Mercatino dell'Antiquariato di Siena

Si svolge presso la Piazza del Mercato di Siena la terza domenica di ogni mese tranne che ad agosto, con oltre 100 espositori capaci di dare effettivo valore alle cosiddette “robe vecchie”, quelle che normalmente si destinano al cestino ma che per fortuna non sfuggono all'occhio vigile e intuitivo del collezionista.
놓치면 후회하는 장소/활동

ESPERIENZE IN VIGNA A "VAL DELLE ROSE"

Tappa fondamentale in un tour enologico in Maremma. E' una bellissima cantina, in un ambiente creato da pochi anni, moderno e ben integrato nell'ambiente circostante, con bellissimi spazi comuni dove degustare i loro vini o fare un pranzo con piatti locali. Intorno ci sono anche sentieri da trekking all'interno dei vigneti.